Notizie dal Festival
Le giurie del SiciliAmbiente Film Festival 2025
La 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival è alle porte! Scopriamo le due giurie che valuteranno i film in concorso: tra loro registi, critici, docenti, attori e professionisti del cinema impegnati su tematiche ambientali, sociali e culturali. Un mix di sguardi autorevoli per un’edizione che si preannuncia intensa e appassionante.
Il Festival e la sua comunità
Da 17 anni, il SiciliAmbiente Film Festival cresce grazie a una rete fatta di relazioni e partecipazione.
Il SiciliAmbiente è un momento collettivo: coinvolge non solo chi lavora alla sua realizzazione, ma anche chi abita questo territorio.
È nelle energie locali che il festival trova ogni volta nuova linfa.
Masterclass con Davide Gambino alla 17ª edizione del SiciliAmbiente
Il 17 e 18 luglio 2025, Davide Gambino guiderà la masterclass “Dalla realtà allo schermo” alla XVII edizione del SiciliAmbiente Film Festival.
Un’occasione formativa intensiva tra scrittura, regia e pitching nel mondo del documentario autoriale e seriale.
I partecipanti potranno presentare un progetto originale per accedere a sessioni one-to-one con Dada Film.
Il bando si è chiuso: inizia la fase di selezione della XVII edizione
Quest’anno abbiamo ricevuto opere da ogni parte del mondo e ognuna affronta con sensibilità, coraggio e originalità temi legati all’ambiente, ai diritti umani, alla sostenibilità e all’inclusione sociale.
Il valore delle storie, la forza delle collaborazioni: I premi della XVII edizione del SiciliAmbiente Film Festival
SiciliAmbiente conferma la collaborazione con partner straordinari che condividono i nostri valori e ci accompagnano nel riconoscere e valorizzare un cinema che cerca di cambiare le cose.
Sostieni il SiciliAmbiente Film Festival – Partecipa al nostro crowdfunding!
Sostieni il SiciliAmbiente Film Festival su Produzioni dal Basso e aiutaci a rendere ancora più inclusiva la 17ª edizione!
Raccontare una storia per immagini
“Raccontare una storia per immagini”
Masterclass di Nico Bonomolo.
Giovedì 18 luglio 2024
Ore 16:00/18:30
La sezione Cortometraggi
📣 Continuiamo a conoscere meglio le nostre sezioni. Oggi è la volta dei Cortometraggi sia di fiction che documentari...
La sezione Documentari
📣 Oggi parliamo della nostra amata sezione Documentari 📹 🏆 Sono previsti 4 premi: ✴ Premio “Il Faro”,...
Nuova Deadline tariffe agevolate 2024
Abbiamo esteso le tariffe agevolate. 🎥 Approfittane e iscrivi il tuo film al Siciliambiente Film Festival. Hai tempo fino...
Ciao Gaetano
L’amico e collega Gaetano Capizzi ci ha lasciati. CinemAmbiente è il suo festival. SiciliAmbiente esiste anche per il Suo appoggio.
L’amore rende liberi
“I sogni abitano gli alberi” per la regia di Marco Della Fonte con Kiera Morgan e Marco Ragusa, ha vinto il Premio Del Pubblico...
Siciliambiente 2023 – I vincitori
Il direttore Antonio Bellia, al termine della serata conclusiva ha espresso grande soddisfazione: "Grande è stata la risposta del...
Cambio programma Sala 1
Cambio di programma nella Sala 1, oggi Mercoledì 19 con recupero delle proiezioni: "Green Warriors: Forever Chemicals" e "Evelyne tra...
6 Luglio – Programma
Eccoci! Come sempre entusiasmante, bello da levare il fiato ma anche faticoso perché una settimana è davvero poco, pochissimo tempo e...
SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme!
È il Progetto per l’educazione consapevole all’ambiente che porta tra i banchi di scuola i temi dell’agenda 2030 che fissa gli...
SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme!
Temi simili ed altre declinazioni per gli allievi del Lazio, dove le due scuole protagoniste di SiciliAmbiente e Arpa a scuola...
SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme!
Si è concluso il 30 maggio il percorso del progetto SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme! frutto dell’esperienza maturata nei 15...
SiciliAmbiente Film Festival lancia bando della 15^ edizione San Vito Lo Capo (TP) 17-22 luglio 2023
Deadline iscrizioni film: 21 aprile
Siciliambiente film festival 2022 – I Vincitori
Ecco a voi i I vincitori del Siciliambiente film festival 2022
Quasi arrivati…
Venerdì, penultimo giorno!
Diario di bordo #2
Si continua a navigare tra mille emozioni e visioni incredibili
Pronti: partenza! Il Siciliambiente film festival alle prime battute.
Mare calmo, noi no! I film ci sono, le sale sono pronte
SiciliAmbiente film Festival: XIV edizione in arrivo!
Mancano pochi giorni alla XIV edizione del SiciliAmbiente film festival a San Vito Lo Capo. Edizione di grande qualità, oltre 50 film...
Al via il bando 2022
SiciliAmbiente Film Festival, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il cinema legato...
“A SCUOLA INSIEME” si chiude la II EDIZIONE
“Scuola insieme!” il progetto di SiciliAmbiente il festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila...
Glasgow: solo bla bla bla?
Editoriale a cura di Antonio Bellia, Direttore Artistico Si è chiusa la conferenza di Glasgow. La conferenza delle Nazioni Unite sui...
SiciliAmbiente e ARPA Sicilia a “Scuola insieme!”
SiciliAmbiente il festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu, continua la partnership con...
I vincitori 2021
La giuria composta da Stella Egitto, Simone Catania e Nello Scavo ha assegnato il premio al miglior documentario a "The Second...
23-24 luglio
Il musicista Roy Paci e l’attrice Antonella Attili arrivano alla 13a edizione di SiciliAmbiente che si svolge fino al 24 luglio a San...
22 luglio
Al SiciliAmbiente giovedì 22 luglio alle 19.00 in Sala 2 al porto turistico di San Vito Lo Capo atteso l’evento di Greenpeace Italia,...
21 luglio
Al SiciliAmbiente mercoledì 21 luglio per i documentari sarà presentato No News di Lennart Hüper, dalla Germania in anteprima...
20 luglio
SiciliAmbiente entra nel vivo e martedì 20 luglio si parte all'alba con un nuovo appuntamento fra le 5:30 e le 7:30 sul Lungomare...
18-19 luglio
Si inizia domenica 18 luglio alle 19.30 in Giardino con la presentazione del libro “La Lezione dell’Elefante” di Marco Rizzo alla...
APERITIVI LETTERARI 2021
Tornano gli aperitivi letterari alla 13a edizione di SiciliAmbiente. Ogni giorno un momento di confronto e riflessione su temi come...
EVENTI SPECIALI AL FESTIVAL
Ospite d’onore quest’anno sarà l’attrice Antonella Attili, che terrà il reading “Tra Diritti e Ambiente” con una serie di letture a...
LE GIURIE 2021
Tre i giurati dell’edizione 2021 della 13a edizione di SiciliAmbiente: il produttore e regista Simone Catania, l'attrice Stella...
PROGRAMMA 2021
SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL PROGRAMMA DELLA 13^ EDIZIONE Tutti i giorni dal 18 al 24 luglio Via Savoia: ore 17:30/23:00 Apertura...
Corti e animazioni in concorso 2021
Tra i corti in concorso un’anteprima mondiale e 5 anteprime italiane da ben 19 paesi di tutto il mondo. Questi i 12 corti in...
LUNGOMETRAGGI FICTION IN CONCORSO 2021
Saranno 6 i lungometraggi a concorrere per il miglior film, tutti accomunati dal tema del viaggio nelle sue numerose declinazioni:...
DOCUMENTARI IN CONCORSO 2021
Saranno 8 i documentari in concorso, tra anteprime mondiali e italiane, che affrontano una pluralità di temi di grande attualità...
Giornata Mondiale del Rifugiato
Portano sogni, desideri e progetti di vita. Vivono paure, soprusi e violenze. Chi è in fuga cerca un rifugio, un luogo di accoglienza...
SiciliAmbiente Consiglia: Behemot, Gaza
Per la rubrica legata al SiciliAmbiente Film Festival oggi proponiamo due film suggeriti da Riccardo Costantini di Cinemazero:...
Conto alla rovescia per il SiciliAmbiente
Conto alla rovescia per 13° edizione di SiciliAmbiente film festival, da sempre importante punto di riferimento a livello nazionale e...
SICILIAMBIENTE CONSIGLIA: VALZER CON BASHIR
Per la rubrica legata al SiciliAmbiente Film Festival oggi proponiamo “Valzer con Bashir”, consigliato da Maurilio Mangano, Casting...
SiciliAmbiente Consiglia: The Cove
THE COVE (Usa 2009) Consigliato da Antonio Bellia, direttore artistico SiciliAmbiente Regia: Louie Psihoyos Con Ric O'Barry Oscar...
Nuova deadline per la call
Last Call! Nuova scadenza del bando. Ci sono arrivate diverse richieste riguardo al prolungamento della call. Sperando di...
Sconto Iscrizioni per la Festa della Liberazione
Il SiciliAmbiente in occasione della Festa della Liberazione, che continua a rappresentare un momento simbolico di educazione alla...
SiciliAmbiente Consiglia: IL PIANETA AZZURRO
Non sai mai cosa guardare? Si chiama “SiciliAmbiente Consiglia” ed è la nuova rubrica del Festival che accompagna l’attesa...
Chiedi a Eni di cambiare
Siciliambiente Film Festival è nato 13 anni fa. Allora si parlava di sviluppo sostenibile in tanti ambiti, ma pochissimo nel cinema....

Arpa Sicilia
I premi SiciliAmbiente sono finanziati da Arpa Sicilia.

Premio Greenpeace Italia
Miglior documentario
sull’ambiente.

Premio Amnesty Italia
Miglior documentario
sui diritti umani.
La NewsLetter del SiciliAmbiente
Film Festival
News, notizie e aggiornamenti sugli eventi del nostro Festival.
Anticipazioni da non perdere!


















































