Si è concluso il 30 maggio il percorso del progetto SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme! frutto dell’esperienza maturata nei 15 anni del festival e dall’ormai decennale collaborazione con Arpa Sicilia, il progetto ha coinvolto nell’arco di 7 mesi di lavoro due scuole siciliane e due del Lazio nella realizzazione di 5 documentari collegati agli obiettivi di Agenda 2030.
Doppio obiettivo per il progetto che vede il supporto sostanziale di Greenpeace Italia e Amnesty International Italia ed è realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MI grazie anche ai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese: portare nelle scuole l’uso dell’audiovisivo come mezzo di formazione e strumento di didattica efficace ma anche generare negli studenti una nuova consapevolezza socio-culturale fondata sul rispetto delle persone e del pianeta con temi legati allo Sviluppo Sostenibile.
“Esprimo grande soddisfazione per la risposta entusiasta dei ragazzi e delle scuole che hanno partecipato con grande trasporto e professionalità al progetto. Sono felice di poter annunciare che i lavori verranno presentati in anteprima al Siciliambiente Film Festival e che gli stessi ragazzi assegneranno il premio Giovani al miglior cortometraggio italiano in concorso.”
Così commenta il nostro direttore artistico, Antonio Bellia, sicuro che come in passato i ragazzi faranno un grande lavoro.
Queste le scuole coinvolte:
I.P.S.S.A.R.”D.DOLCI” PARTINICO, PALERMO
LICEO STATALE “ARCHIMEDE” Scientifico – Linguistico – Scienze Applicate-Sportivo, ACIREALE (Catania)
CENTRO METROPOLITANO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE Castel Fusano Alberghiero, ROMA
LICEO STATALE «VITTORIA COLONNA» Linguistico- Scienze Applicate- Scienze Umane, ROMA
Ci vediamo a San Vito Lo Capo!