Portano sogni, desideri e progetti di vita.
Vivono paure, soprusi e violenze.
Chi è in fuga cerca un rifugio, un luogo di accoglienza dove poter vivere una vita dignitosa. Per raggiungere questo semplice obiettivo, che per quella parte di essere umani che vive in occidente è un diritto, c’è tutta un’altra parte alla quale il diritto al movimento, il diritto al tentativo di migliorare le proprie condizioni di vita viene quotidianamente negato. Persone che vengono messe nella condizione di dover mettere a rischio le proprie vite e quelle dei propri cari, come unica scelta possibile: rischiare la propria vita nella speranza di poter vivere.
Negli ultimi dieci anni più di cento milioni di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case, più di trenta milioni sono i minori che spesso viaggiano da soli.

“Qualcuno che la sa lungami spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti
gli occhi di ogni occhio è il cielo intero…
…Spiegatemi voi dunque,
in prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è tutta a pezzetti”*

Quando anche la terra sarà di tutti e casa sarà dove i sogni trovano rifugio allora anche quel cielo potremo guardarlo di nuovo intero. Tutti, nessuno escluso.

Sheila Melosu

*Il cielo è di tutti, poesia di Gianni Rodari

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni