[blank_spacer height=”25px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [boxed_content type=”coloured” custom_bg_colour=”#ffffff” custom_text_colour=”#222222″ pb_margin_bottom=”no” el_class=”.vincitori” width=”2/3″ el_position=”first”]
Jardines de Plomo
Perù, 4000 metri, dove una volta pascolavano i lama sgorga acqua torbida dalle rocce. Una maestra e i suoi alunni raccolgono campioni e li analizzano. Nell’acqua ci sono dei vermicelli particolari, ma dove ci sono vermicelli, c’è forse vita? No, c’è piombo. Le prove sono scientifiche, ma chi ci crederà? La comunità di Huayhuay, come tante altre, vive della miniera. E mentre un minatore vede come tutto ciò metta in pericolo il suo lavoro, sua figlia si rende conto che, forse, un giorno le cose cambieranno.
Concorso Documentari
Targa “Il Faro”, al 2° Miglior Documentario
[/boxed_content] [boxed_content type=”coloured” custom_bg_colour=”#ffffff” custom_text_colour=”#222222″ pb_margin_bottom=”no” width=”1/3″ el_position=”last”]
Diretto da/Directed by: Alessandro Pugno
Prodotto da/Produced by: Papavero Films
Montaggio/Editing: Enrico Giovannone
Direttore della Fotografia/DOP: Alessandro Pugno
Suono/Sound: Rita Sanchez
Musiche/Music: PLUS (Minus&Plus)
Durata/Running Time: 73′
Paese di produzione/Country of Production: Peru, Italy, Spain 2017
Contatti/Contact: alessandro.pugno.tirone@gmail.com
[/boxed_content] [blank_spacer height=”25px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=o6Ozb9obCD4&vl=es” full_width=”no” width=”2/3″ el_position=”first last”]