La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico svolge attività scientifica e politico-culturale nel campo degli audiovisivi e della multimedialità, per favorire la costruzione di una memoria collettiva della vita sociale, delle lotte democratiche e dei loro protagonisti. Tra le sue finalità istituzionali più importanti, vi è la ricerca, la raccolta, la produzione, la conservazione, la catalogazione e il restauro di documenti cinematografici, videomagnetici, digitali, sonori, grafici e fotografici su ogni tipo di supporto, sia a carattere documentario che di ricostruzione narrativa.
Di uguale importanza è l’attività di studio, analisi, diffusione e riuso di tali documenti, affinché essi non rimangano «nelle scaffalature in una indeterminata attesa», come diceva Cesare Zavattini, che è stato il primo presidente dell’Archivio audiovisivo, ma divengano un bene culturale condiviso, stimolo di riflessione e conoscenza.
È on line il bando per partecipare al Premio Zavattini 2018, iniziativa promossa dalla Fondazione e aperta a tutti i giovani filmmaker. Per informazioni visitare www.premiozavattini.it.
Anche quest’anno AAMOD sarà presente al SiciliAmbiente con un focus sul ’68, la presentazione di alcuni corti del Premio Zavattini, e il Premio AAMOD, consistente nell’utilizzo gratuito di 3 minuti di materiale dell’Archivio.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
rimani aggiornato sulle nostre novità
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok
Sorry, the comment form is closed at this time.