Titolo/Title: Vision d’été
> Menzione speciale sezione corti
> Special Mention
Diretto da/Directed by: Anna Crotti, Anais Landriscina e Lucrezia Giorgi
Prodotto da/Produced by: Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Montaggio/Editing: Anna Crotti, Anais Landriscina e Lucrezia Giorgi
Musica/Music: Domenico Clapasson
Durata/Running Time: 20’
Paese di produzione/Country of Production: Italia
Contatti/Contact:
g.bianco@fondazionemilano.eu
Lingua/sottotitoli: Francese/Italiano
Sinossi: Vision d’été racconta il viaggio di una giovane donna alla ricerca di un nuovo
sguardo sul mondo che la circonda. Nel bel mezzo di un’estate torrida, in cui il cambiamento climatico appare ancora una volta in tutta la sua inarrestabile potenza, la protagonista, una giovane francese, chiama la madre, dicendole in modo concitato che si sente schiacciata dall’atmosfera cittadina e che sta per partire per un viaggio.
Synopsis: Vision d’été narrates the journey of a young woman in search of a new look at the world
around her. During a torrid summer, in which climate change once again appears in all its unstoppable power, the protagonist, a young Frenchwoman, calls her mother,
telling her in a frantic manner that she feels crushed by the city atmosphere and is about to leave for a trip.
Biofilmografia: PREMIO SEGNI nella sezione Cinema in Trasgressione (Festival internazionale Segni della notte)
Filmography: Opera prima/Debut
Motivazioni giuria
Tutto si muove, la città è un non luogo che opprime e soffoca, la via per il senso è fuggire per ritrovare l’autenticità dei rapporti e la purezza perduta.
Per la sua capacità di tenere in equilibrio la dimensione personale, intima e affettiva con quella estetica e stilistica. Per il suo uso sapiente dei piani narrativi in un continuo gioco di specchi emotivi. Uno sguardo nuovo sul mondo che si fa poesia.
Jury motivations
Everything moves, the city is a non-place that oppresses and suffocates; the path to meaning is to escape to rediscover the authenticity of relationships and lost purity. For its ability to balance the personal, intimate, and emotional dimension with the aesthetic and stylistic one. For its skillful use of narrative planes in a continuous play of emotional mirrors. A new perspective on the world that becomes poetry.
I Vincitori della XV Edizione 2023




