Manca pochissimo all’inizio della 17ª edizione del SiciliAmbiente Film Festival!
Siamo felici di presentarvi le due giurie che accompagneranno questa edizione nella valutazione dei film in concorso.


Giuria Documentari

Tre professionistə che porteranno al festival uno sguardo profondo, politico e appassionato:

Pedro Armocida è giornalista, saggista e docente universitario. Direttore Artistico della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, è presidente di AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema e vicepresidente del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Collabora con numerose testate di settore.

Mimmo Calopresti è regista, sceneggiatore e scrittore. Ha esordito nel documentario affrontando tematiche sociopolitiche in collaborazione con l’AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Con il suo primo lungometraggio La seconda volta (1995) ha debuttato al Festival di Cannes. Ha diretto e sceneggiato molti film, alternando cinema di finzione e documentari d’impatto sociale, tra cui Volevo solo vivere (2006), prodotto da Steven Spielberg per la Shoah Foundation, in collaborazione con Rai Cinema.

Florencia Santucho è regista, produttrice e direttrice di festival. Dirige il FICDH – Festival Internacional de Cine de Derechos Humanos e il FINCA – Festival Internacional de Cine Ambiental. Membro del Consiglio di amministrazione della Human Rights Film Network, è attiva anche come Green Manager a livello internazionale, per ridurre l’impatto ambientale delle produzioni cinematografiche e degli eventi culturali.


Giuria Cortometraggi e Animazioni

Aglaia Mora – Attrice, lettrice e acting coach.
Ha lavorato in teatro, cinema e televisione con importanti registi italiani e internazionali, ed è stata performer per diversi artisti. Interessata alle possibilità espressive e narrative del corpo non meno che della parola, ha gravitato intorno alla compagnia di Lucia Latour, approfondendo la tecnica Meisner attraverso workshop in Italia e all’estero.
Collabora stabilmente con Audible ed Emons come voce narrante ed è attiva nella formazione come acting coach e docente di recitazione.

Chiara Spagnoli Gabardi – Giornalista e critica cinematografica, si occupa di cultura e sostenibilità per riviste internazionali, reti radiotelevisive e piattaforme di realtà virtuale. Collabora con festival e produzioni internazionali. Insegna allo IED di Milano e ha ideato il podcast Silent Women, dedicato a 21 registe del cinema muto.

Marco Pasquini – Documentarista, direttore della fotografia e operatore subacqueo, ha filmato in tutto il mondo per emittenti italiane e internazionali. Esperto di riprese acquatiche, ha contribuito a creare la scuola subacquea per il cinema ASA (Actor Scuba Aquatic). Fa parte dello Scuba Movie Team, specializzato in scene cinematografiche subacquee.


Non vediamo l’ora di scoprire con loro i documentari, i cortometraggi e le animazioni in concorso!


Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni