Titolo/Title: The 9th Continent
> Primo AMOOD
> AMOOD Award

Diretto da/Directed by: Nemanja VojinoviĆ
Prodotto da/Produced by: Marija StojniĆ, Rt Dobre Nade
Montaggio/Editing: Bojan KosoviĆ
Direttore Della Fotografia/D.O.P: Igor MaroviĆ
Suono/Sound: Predrag AdamoviĆ
Durata/Running Time: 75’
Paese di produzione/Country of Production: Serbia, Slovenia
Contatti/Contact: festivals@taskovskifilms.com
Lingua/sottotitoli: Serbian, Romani
Subtitle: Italian
Sinossi
Alla periferia della capitale della Serbia, Belgrado, si trova una delle più grandi discariche d’Europa: Vinča. Un tempo sito archeologico del neolitico europeo, questo luogo tossico, sconvolto dagli incendi, è un luogo di lavoro per una comunità di raccoglitori di bottiglie di plastica – i Bottlemen. In questo documentario-
western, seguiamo gli ultimi giorni di questa comunità prima che il loro lavoro diventi obsoleto, mentre ci concentriamo sulla lotta di un pugile di buon cuore, Yanika, per essere il leader di un gruppo in un sistema caotico.
Synopsis
On the outskirts of Serbia’s capital, Belgrade, lies one of the biggest landfills in Europe – Vinča. Once an archeological site of the European neolithic, this toxic place, unsettled by fires, is a workplace for a community of plastic bottle collectors – Bottlemen. In this documentary-western, we follow the last days of this
community before their jobs become obsolete, as we focus on the struggle of a good-hearted boxer, Yanika, to be group leader in a chaotic system.
Biofilmografia
Nemanja Vojinović ha studiato regia cinematografica presso la Facoltà di Arti Drammatiche di Belgrado, dove si è laureato nel 2012 con il film “Where’s Nadja”, lavorando insieme ai colleghi della classe. Con il suo cortometraggio documentario “Reality, fuck off” ha vinto premi in festival regionali e internazionali. Il debutto nel lungometraggio documentario è stato con il film “Las Distancias” (2017). Attualmente sta lavorando al suo
secondo lungometraggio documentario “Bottlemen”. Membro di DokSerbia – Unione dei documentaristi serbi.
Biofilmography
Nemanja Vojinović studied film directing at the Faculty of Dramatic Arts in Belgrade, where he graduated in 2012 with co-author film “Where’s Nadja”, working together with colleagues from the class. With his short documentary film “Reality, fuck off” won awards at regional and international festivals. Feature documentary debut was with a film “Las Distancias” (2017). Currently working on his second feature-length documentary project “Bottlemen”. Member of DokSerbia – Union of Serbian documentary filmmakers.
Premi/Awards
Sarajevo Film Festival 2023,
Zurich Film Festival 2023,
Cottbus Film Festival 2023,
Festival dei Popoli 2023
Motivazioni giuria
Per la cruda poesia viscerale che permea la storia di Yani, attorno al quale Vojinovic affronta i temi dell’integrazione Rom, delle moderne lotte di classe, delle reti di potere gestite da capi e forze invisibili; dell’urgenza di salvaguardare un mondo dalla sua deriva apocalittica di plastiche e fumi.
Jury motivations
For the visceral raw poetry that permeates the story of Yani, around whom Vojinovic addresses the themes of Rom integration, modern class struggles, power networks managed by invisible leaders and forces; the urgency to safeguard a world from its apocalyptic drift of plastics and fumes.

I Vincitori della XV Edizione 2023