Titolo/Title: Bangarang
> Menzione speciale Documentario
> Special Mention for Documentary

Diretto da/Directed by: Giulio Mastromauro
Prodotto da/Produced by: Zen Movie
Montaggio/Editing: Gianluca Scarpa, Cristina
Barillari
Direttore della Fotografia/D.O.P.: Sandro Chessa
Suono/Sound: Gaspare Sammartano, Matteo
Lugara, Rachele De Salvo
Musica/Music: Bruno Falanga
Durata/Running Time: 75’
Paese di produzione/Country of Production: Italia
Contatti/Contact:
produzione.zenmovie@gmail.com
Lingua/sottotitoli: Italian (Dialect)
Sub: Italian
Sinossi:
I bambini sanno essere chiassosi, spensierati, giocosi, inconsapevoli, violenti. Anche a Taranto, una città industriale del Sud Italia che ospita dagli anni Sessanta la più grande acciaieria in Europa.
Synopsis: Children can be loud, carefree, playful, unaware, violent. Also in Taranto, an industrial city in Southern Italy which houses the largest steel mill factory in Europe since the 1960s.
Biofilmografia:
Giulio Mastromauro è un regista e sceneggiatore italiano. Si laurea giovanissimo in Giurisprudenza nonostante la sua passione per il cinema. Fonda con Virginia Gherardini la società di produzione e distribuzione Zen Movie. Scrive e dirige diversi cortometraggi tra cui “Inverno” (2020), vincitore del David
di Donatello e candidato ai Nastri d’Argento. Il suo ultimo lavoro è il documentario “Bangarang”. È membro votante degli EFA European Film Academy e dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.
Biofilmography: Giulio Mastromauro is an Italian director and screenwriter. He graduated at a very young age in Law despite his passion for cinema. Together with Virginia Gherardini, he founded the production and distribution company Zen Movie. He writes and directs several short fi lms including including “Inverno” (2020), winner of the David di Donatello and nominated for the Nastri d’Argento. His latest work is the documentary “Bangarang”.
He is a voting member of the EFA European Film Academies and
the Academy of Italian Cinema – David di Donatello Awards.
Motivazioni giuria documentari
Con una scelta autoriale netta Bangarang ci consegna un punto di vista singolare su una questione estremamente nota e già assorbita da tempo: l’Ilva di Taranto.
Nel cuore del Mediterraneo c’è un luogo malato dove nonostante tutto si può ridere e giocare.
Chi meglio dei bambini cresciuti all’ombra delle ciminiere dell’acciaieria ci può spingere oltre la tragedia del disastro ambientale?
La gabbia narrativa che Giulio Mastromauro ha costruito intorno a questo concetto per certi versi agghiacciante ci fornisce una chiave di lettura per guardare al futuro.
Documentary jury motivations
With a clear authorial choice Bangarang gives us a singular point of view on an extremely well-known issue that has already been absorbed for some time: the Ilva of Taranto. In the heart of the Mediterranean there is a sick place where, despite everything, you can laugh and play.
Who better than children who grew up in the shadow of steel mill chimneys can push us beyond the tragedy of environmental disaster? The narrative cage that Giulio Mastromauro has built around this, in some ways chilling, concept provides us with an interpretation key to look to the future.

I Vincitori della XV Edizione 2023