[blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [boxed_content type=”coloured” custom_bg_colour=”#ffffff” custom_text_colour=”#222222″ pb_margin_bottom=”no” width=”2/3″ el_position=”first last”]
Per la giornata mondiale dell’ambiente anche il SiciliAmbiente all’Arpa Sicilia
Giornata mondiale dell’ambiente: l’assessore Sgarlata ad Arpa Sicilia
Palermo, 3 giugno 2014 – Anche l’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariarita Sgarlata sarà presente nella sede palermitana di ARPA Sicilia in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente 2014.
Promossa dalle Nazioni Unite per giovedì 5 giugno, con lo slogan “Rise your voice, not the sea level” (“Alzate la vostra voce, non il livello del mare”), la Giornata mondiale dell’ambiente prevede una serie di iniziative che si svolgeranno contemporaneamente in ogni parte del globo.
ARPA Sicilia coordinerà tutte le attività che si svolgeranno nelle strutture territoriali sparse per il territorio siciliano e che sono consultabili tramite i referenti locali IN.F.E.A. (Informazione, Formazione, Educazione ambientale): visita il sito ufficiale di Arpa Sicilia o scarica il PDF con i referenti territoriali.
In particolare, a Palermo, giovedì 5 giugno 2014, a partire dalle 9 e fino alle 12:30, nella sede dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (Albergo delle Povere, corso Calatafimi 217/219), la giornata comincerà con i saluti del direttore generale, Francesco Licata di Baucina e quelli dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariarita Sgarlata.
Sarà poi la volta degli interventi di Giuseppe Mogavero, sindaco di Isnello e promotore del progetto del Parco Astronomico delle Madonie; di Antonio Maggio dell’Osservatorio Astronomico di Palermo.
Verranno quindi presentati i progetti “Siciliambiente Documentary Film Festival” promosso dall’Associazione Culturale Cantiere7, quello del Servizio Tutela dei Consumatori a cura di Maria Castri (dirigente della Regione Siciliana), il Progetto “Consapevol…mente”condotto dal Movimento Difesa del Cittadino di Palermo e, infine, si svolgeranno laboratori di sensibilizzazione e verranno allestiti punti informativi su tematiche sociali e ambientali.
Degna conclusione della manifestazione sarà il concerto di musica classica eseguito dagli allievi del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo.
ARPA Sicilia – Direzione Generale
Corso Calatafimi, 217/219
90129 Palermo
email: arpa@arpa.sicilia.it
Tel.: 091 598260 Fax: 091 6574146 – Web: www.arpa.sicilia.it
SG2 Formazione, Informazione, Comunicazione
email: media@arpa.sicilia.it
Tel. 320 4391368
https://www.facebook.com/ArpaSicilia
https://twitter.com/ARPASicilia
[/boxed_content] [blank_spacer height=”30px” width=”1/1″ el_position=”first last”] [spb_video link=”https://vimeo.com/100992115″ full_width=”no” width=”2/3″ el_position=”first last”]