[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]CONCORSO DOCUMENTARI: PREMIO AAMOD
DOCUMENTARY FILM CONTEST: AAMOD AWARD
Vivere, che Rischio
Life is deadly
Diretto da/Directed by: Michele Mellara, Alessandro Rossi
Prodotto da/Produced by: Mammut Film
Montaggio/Editing: Corrado Iuvara
Direttore della Fotografia/D.O.P.: Marco Mensa
Suono/Sound: Massimo Carozzi
Musica/Music: Massimo Carozzi
Durata/Running Time: 83’
Paese di produzione/Country of Production: Italia 2019
Contatti/Contact: malagutti@mammutfilm.it[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Sinossi: Cesare Maltoni. La sua poliedrica e sfaccettata figura sembra richiedere di essere raccontata da molteplici prospettive. Esiste un Maltoni geografico – profondamente romagnolo – che combina insieme le calme movenze della pianura con quelle rapide e dinamiche dell’uomo di mondo, del viaggiatore. Esiste anche il Maltoni scienziato, il più noto, punto di riferimento internazionale nell’ambito della ricerca sulla cancerogenesi ambientale e della prevenzione oncologica. E qui compare immediatamente il Maltoni politico che utilizza i dati della ricerca per combattere battaglie a favore del bene pubblico e della salute di tutti. Poi c’è il Maltoni ideatore di spazi da dedicare alla ricerca scientifica, alla salute, alla prevenzione e alla cura delle persone (a lui si collegano le grandi opere come l’Istituto Ramazzini, i poliambulatori di prevenzione, i laboratori di alta tecnologia, gli archivi, l’hospice).
Synopsis: Where to start when making a cinematic portrait of Cesare Maltoni? His multifaceted image seems to require being told from multiple perspectives. There is a geographical Maltoni who combines the calm movements of the plain with those rapid and dynamic movements of the man of the world, the traveller. There is also the Maltoni scientist, the best known, international point of reference in the field of research on environmental carcinogenesis and cancer prevention. And then appears the political Maltoni, who uses research data to fight battles for the public good and health of all. Then, there is Maltoni, creator of spaces to be dedicated to scientific research, health, prevention and care of people (he is connected to great works such as the Ramazzini Institute, prevention clinics, high-tech laboratories, archives, hospice).[/vc_column_text][vc_empty_space][vc_video link=”https://vimeo.com/339973640″][/vc_column][/vc_row]