News
Greenpeace porta a SiciliAmbiente la campagna “Italia1.5”
Tra i momenti importanti della XII edizione di SiciliAmbiente, che si terrà dal 4 all’8 agosto a San Vito Lo Capo, la presenza...
Documentari in concorso 2020
Saranno otto i documentari in concorso alla XII edizione di SiciliAmbiente Film Festival diretto da Antonio Bellia, con la direzione...
Violante Placido, Fulvia Caprara, Agostino Ferrente a giudicare le opere in concorso
Saranno l’attrice Violante Placido, la giornalista Fulvia Caprara, il regista Agostino Ferrente i giurati della XII edizione...
Lungometraggi di fiction: nuova data per la selezione
A causa dello spostamento delle date del Festival 2020, e del prolungamento del periodo di iscrizione delle opere avvenuto...
SiciliAmbiente rilancia la XII edizione 4-8 agosto a San Vito Lo Capo
SiciliAmbiente Film Festival rilancia la XII edizione che si svolgerà dal 4 all’8 agosto a San Vito Lo Capo....
Nuova data per comunicazione film selezionati
A causa dello spostamento delle date del Festival 2020, e del prolungamento del periodo di iscrizione delle opere avvenuto...
XII edizione: messaggio del direttore artistico
La complessa e difficile situazione che stiamo vivendo in questi mesi ci porta inevitabilmente a delle riflessioni e a delle...
Ultimo giorno per il concorso 2020
È aperto il bando per la XII edizione del festival SiciliAmbiente! 4 categorie per il concorso cinematografico, e la possibilità di iscriversi a tariffe vantaggiose (Earlybird) entro il 31 marzo.
Nuova scadenza del bando
La nuova scadenza del bando per partecipare al concorso cinematografico della XII edizione di SiciliAmbiente è fissata per il 10...
Estensione tariffe Earlybird
Vista la situazione causata dall’attuale emergenza Covid-19, il SiciliAmbiente vuole dare un piccolo contributo per agevolare distributori, produttori e autori che vogliono iscrivere le opere al nostro festival: prolunghiamo fino al 10 aprile la riduzione della fee per le iscrizioni dei film.
Nuovo concorso fiction!
Lo staff del Festival SiciliAmbiente è lieto di annunciare una nuova categoria di concorso all’interno del bando cinematografico: per la prima volta apriamo le porte ai LUNGOMETRAGGI DI FICTION.
Come per le altre categorie, possono partecipare al concorso internazionale lungometraggi di fiction film a tema: ambiente, antropologia, diritti umani, biodiversità, guerra, integrazione, diritti civili, sviluppo sostenibile e rapporto uomo ambiente. La durata minima per la categoria di concorso è di 70 minuti.
OPEN CALL 2020
È aperto il bando per la XII edizione del festival SiciliAmbiente! 4 categorie per il concorso cinematografico, e la possibilità di iscriversi a tariffe vantaggiose (Earlybird) entro il 31 marzo.
#NoMarineResort
In questi giorni in cui così tanti giovani sono scesi in piazza per rilanciare la necessità di una grande battaglia per la tutela...
I VINCITORI 2019
Ieri sera alla Cerimonia di Chiusura sono stati annunciati e premiati i vincitori dell'undicesimo concorso cinematografico del...
Gianni Gebbia in concerto e quarto giorno di proiezioni
Stasera alle 19.30 presso l'Hotel Ristorante Pocho, Località Isulidda Makari (San Vito Lo Capo) ci sarà il concerto jazz “Gianni...
Stasera l’inaugurazione! #SICILIAMBIENTEXI
Durante il Prefestival di venerdì e sabato il nostro pubblico ha gremito la Sala 2 in spiaggia per la proiezione di vari documentari,...
Le Giurie 2019
Siamo lieti di presentarvi i nostri fantastici giurati per l'undicesima edizione! Nella giuria del concorso internazionale...
Teatro al tramonto con Moni Ovadia
SiciliAmbiente e Amnesty International Italia presentano lo spettacolo teatrale WATERPEACE con ospite Moni Ovadia, in riva al mare e...
I film selezionati 2019
Siamo lieti di annunciare i titoli dei film selezionati per partecipare al concorso cinematografico 2019 del Festival SiciliAmbiente....
Il bando scade oggi!
Oggi è l'ultimo giorno per iscrivere il proprio film al concorso cinematografico della 11^ edizione del SiciliAmbiente. Iscriviti...
GuideDoc premia i registi!
Tutti i registi dei film selezionati al concorso cinematografico per la 11^ edizione del SiciliAmbiente riceveranno automaticamente...
Proroga del bando!
La nuova scadenza del bando per partecipare al concorso cinematografico della XI edizione di SiciliAmbiente è fissata per il 10...
OPEN CALL 2019
È aperto il bando per la XI edizione del festival SiciliAmbiente! 3 categorie per il concorso cinematografico, e la possibilità di iscriversi a tariffe vantaggiose (Earlybird) entro il 31 marzo.
Ordinanza STOP ALLA PLASTICA!
SAN VITO LO CAPO DICE "STOP ALLA PLASTICA" 🙌 L’insistenza e l’impegno di raccogliere le firme contro la plastica ha portato i...
I vincitori della X edizione
IL PRIMO PREMIO DELLA SEZIONE DOCUMENTARI VA A THE LAST ICE HUNTERS di Jure Breceljnik e Rozle Bregar IL SECONDO PREMIO DELLA SEZIONE...
La Cerimonia di Chiusura
Stasera alle 21:15 la proiezione speciale del corto "Il Signor Rotpeter" alla presenza della regista Antonietta De Lillo. A seguire,...
Stasera Riccardo Noury e Yvonne Sciò
Stasera a San Vito Lo Capo parliamo di donne e di diritti! Alle 20 Riccardo Noury, portavoce nazionale di Amnesty International -...
I film in concorso 2018
I seguenti film sono stati selezionati per partecipare al concorso cinematografico SiciliAmbiente 2018. Per date e orari di...
Prefestival al porto turistico
Greenpeace: #BreakFreeFromPlastic
Ogni minuto, 365 giorni l’anno, l’equivalente di un camion pieno di plastica finisce in mare. Quella del riciclo si è purtroppo...
SiciliAmbiente è a Minimo Impatto
Al Festival SiciliAmbiente utilizziamo esclusivamente stoviglie biodegradabili e compostabili, per gli aperitivi letterari così come...
Aperto il bando artigiani MarketLab
Il laboratorio-mercato si terrà a San Vito lo Capo (TP) dal 7 al 15 luglio 2018 nell’ambito della decima edizione del “SiciliAmbiente...
AAMOD e il Premio Zavattini
La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico svolge attività scientifica e politico-culturale nel campo...
Amnesty International Italia
Anche quest'anno il "PREMIO DIRITTI UMANI" verrà conferito a uno dei film in concorso da SiciliAmbiente Documentary Film Festival e...
Sostieni SiciliAmbiente con il CROWDFUNDING!
Vogliamo che il nostro festival contribuisca alla diffusione di una “cultura della sostenibilità”, basata su una prospettiva di...
OPEN CALL 2018
E' aperto il bando per la X edizione del festival SiciliAmbiente! 4 categorie per il concorso cinematografico, e la possibilità di...
I VINCITORI 2017
I vincitori della IX edizione: Premio “Il FARO”, al Miglior Documentario: Mundiya Kepanga, the Voice of the Forest, di Marc Dozier e...
Ultimo giorno di proiezioni!
Sabato 22 luglio vedrà la conclusione delle proiezioni cinematografiche, con la serata che avrà inizio alle 21.15 in Sala 1. Le tre...
Sala 2 in spiaggia, da stasera
Dopo l'inaugurazione di ieri sera al Giardino di Palazzo La Porta, preceduta dal concerto dei Tetes de Bois, stasera aprirà la Sala 2...
I FILM SELEZIONATI 2017
Manca poco all’inizio della nona edizione del Siciliambiente Documentary Film Festival. Dal 18 al 23 luglio presso l’incantevole...
Apertura con i Têtes de Bois
STOP CLIMATE CHANGE! Apertura del Festival con il concerto di Têtes de Bois Per l'apertura di questa edizione di SiciliAmbiente, i...
ARRIVA IL PRE-FESTIVAL
Quest'anno l'ANTEPRIMA di SICILIAMBIENTE sbarca a Macari, Castelluzzo e San Vito Lo Capo! 🐠 SiciliAmbiente e l'Ass. Cult....
Aperto il bando artigiani MarketLab
Il laboratorio-mercato si terrà a San Vito lo Capo (TP) dal 15 al 23 luglio 2017 nell’ambito della nona edizione del “SiciliAmbiente...
Posticipata la scadenza del bando!
La nuova scadenza del bando per partecipare al concorso cinematografico della IX edizione di SiciliAmbiente è fissata per il 12...
La nuova veste di SiciliAmbiente IX!
La grafica della 9° edizione di SiciliAmbiente è ispirata a tema attuale del turismo sostenibile. Il direttore artistico Antonio...
“SPETTRO SONORO”, workshop sul montaggio dei suoni
Il Festival quest'anno ospiterà il workshop di tre giorni intitolato “Spettro Sonoro”: workshop su ascolto, registrazione e montaggio...
OPEN CALL, pronte le iscrizioni online!
[blank_spacer height="30px" width="1/1" el_position="first last"] [spb_text_block pb_margin_bottom="no" pb_border_bottom="no"...
BANDO 2017 APERTO
Il bando per la nona edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival è aperto sulle seguenti piattaforme partner: FilmFreeway...
I vincitori 2016
Ecco i vincitori del SiciliAmbiente Documentary Film Festival 2016! Documentari: Primo premio: La Bibliotheque est à nous di Kaspar...
Tavola Rotonda: “Verso la carta di San Vito Lo Capo”
"Verso la carta di San Vito Lo Capo" Sabato 23 luglio, 2016 0re 11:00 Aula Consiliare del Comune di San Vito Lo Capo La mattina di...

Arpa Sicilia
I premi SiciliAmbiente sono finanziati da Arpa Sicilia.

Premio Greenpeace Italia
Miglior documentario
sull’ambiente.

Premio Amnesty Italia
Miglior documentario
sui diritti umani.
La NewsLetter del SiciliAmbiente
Film Festival
News, notizie e aggiornamenti sugli eventi del nostro Festival.
Anticipazioni da non perdere!