Choices&Changes di Miriam Muraca
Italia | 2024 | 15 min
Anteprima siciliana
Dieci cortometraggi in animazione 2D, frame by frame, che raccontano piccole grandi storie di scelte e cambiamenti nell’epoca di crisi globale, facendo nascere delle domande: la rete è una trappola dalla quale possiamo uscire oppure no? C’è spazio per i sentimenti in un mare di plastica? Possiamo essere noi stessi, al di là del genere con cui siamo definiti? La fantasia può aiutare la transizione ecologica e contribuire alla lotta al cambiamento climatico?
The Silent Route di Merve Cirisoglu
UK | 2024 | 9 min
Anteprima italiana
Durante gli anni di guerra, quando le donne venivano rapite e torturate nei campi di concentramento, una giovane stava lottando per attraversare il confine con il suo neonato e tre anziani parenti. Tuttavia, il loro carro trainato da buoi si impantanò su una strada fangosa vicino al posto di sicurezza. Mentre le loro menti erano ossessionate dalla possibilità di essere catturate dal nemico, la magia dell’umanità portò fuori qualcosa di inaspettato.
Encara Dura di Irene Puente
Spagna | 2023 | 7 min
Estate ’92, Joan Durà, un vicino di casa di Monòver, viene arrestato senza sapere il movente nel suo bar, l’Astérix. In isolamento per tre giorni e mezzo viene torturato. Al giorno d’oggi l’impunità per quanto accaduto dura ancora.
L’animal Sauce Ail di Ysaline Debut, Isa Cotte, Aurélien Duchez, Camille Rostan, Clément Mouchel, Diane Mazella
Francia | 2023 | 7 min
Anteprima siciliana
Gooseville, vicino a nulla e lontano da tutto. Gli abitanti vivono dell’allevamento di specie che sfruttano ogni volta eccessivamente, dalle oche ai girini. Ogni nuovo ambiente viene raccontato attraverso programmi televisivi fatti in casa a basso budget. La pubblicità, le televendite e altro ci mostrano l’involuzione di un piccolo villaggio francese che si avvia verso la sua fine.
Muti come pesci di Antonio Stoccuto
Italia | 2024 | 4 min
Anteprima siciliana
La storia segue Marmora, un pesce con una striscia rossa sul dorso, che si sveglia in mare aperto afflitto da disagio fisico e mentale. Un viaggio di una fuga,una narrazione che tocca temi di isolamento, paura e tragedia umana, evidenziando la mancanza di soccorsi per le vittime dei naufragi in mare.
Where are you from? di Juan Cristiani
Uruguay | 2023 | 3 min
Anteprima siciliana
Un cortometraggio ad alto impatto che tratta della cura del pianeta fondendo animazione 3D con musica. È rivolto a bambini, adolescenti e a tutta la famiglia. Il film combina fantasia con elementi reali. La sua estetica e le sue riprese in prima persona creano un’esperienza immersiva che trasmette l’urgenza di affrontare il disastro ambientale, lasciando aperta una porta di speranza per le future generazioni.
The Skytrain di Joe Chang
Canada | 2024 | 8 min
Anteprima mondiale
Il primo cortometraggio animato sperimentale al mondo in 8K, 8,5 minuti, che utilizza le “mani” come personaggi della storia. Questo cortometraggio racconta una storia sull’amore umano, l’etica, la guerra e il futuro da una prospettiva unica in un piccolo spazio ferroviario. È come uno specchio che riflette la situazione attuale della società odierna e provoca i nostri pensieri.
The 9th Continent di Mostafa Borzouyan Dastjerdi
Iran | 2023 | 6 min
Anteprima siciliana
La storia racconta di un pescatore che cerca pesci in un mare pieno di spazzatura e inquinamento, ma non riesce a trovarne nulla. All’improvviso si imbatte in un banco di pesci e li segue con la sua barca fino a raggiungere un’isola fatta di spazzatura. Quando torna alla sua barca, vede che attorno ad essa si sono accumulati molti rifiuti, al punto che non riesce a vedere la costa e si perde nell’isola.
Chimbe di Vladimir Emilio Garcia Herrera
Cuba | 2023 | 12 min
Anteprima mondiale
Chimbe è una Jutia Conga rimasta orfana a causa della caccia indiscriminata e viene adottata da una famiglia di contadini, con la quale vive in armonia mentre un altro membro della famiglia Chimbe cresce e conosce la natura ma dal punto di vista umano, quando la scopre che è un animale, un giorno scappa di casa, ritorna alle sue radici e cerca di scoprire la sua vera identità.